Nella Legge di Bilancio 2018, il presidente del Consiglio Gentiloni ha posto in primo piano il programma per l'industria, sostenendo che i nostri territori hanno bisogno di innovazione, che va vista come un'irrinunciabile opportunità e non una minaccia. Con la nuova legge di bilancio, il governo Italiano continua ad investire miliardi per estendere il concetto di Industria 4.0".
Tra le nuove misure adottate nella Legge di Bilancio 2018 varata pochi giorni fa, viene riconfermato l’iperammortamento al 250%, mentre il superammortamento scende dal 140% al 130% con l'eccezione dell'acquisto dei software che rimane invariato al 140%. (vedi http://www.logicalsystem.it/it/news/super-iper-ammortamento).
Nel ddl previsto anche l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati in due tempi: dal 1° luglio 2018 la e-fattura sarà vincolante per le cessioni di benzina o gasolio e per le prestazioni di subappaltatori sul versante degli appalti pubblici; dal 1° gennaio 2019 il meccanismo sarà generalizzato a tutte le operazioni B2B.