SIMEST ha pubblicato in questi giorni un bando per i finanziamenti agevolati per le aziende con vocazione internazionale. Circolare n. 1/PNRR/394/2021.
I finanziamenti, erogati a valere sul Fondo rotativo ex l.394/81, supportano i percorsi di internazionalizzazione delle PMI attraverso 3 strumenti volti a sostenere le spese per:
Il bando è volto al Finanziamento agevolato in regime “de minimis" con co-finanziamento a fondo perduto in regime di “Temporary Framework” (subordinatamente alla preventiva autorizzazione da parte della Commissione europea) per la realizzazione di investimenti volti a favorire la Transizione Digitale (almeno il 50% del totale del finanziamento) ed Ecologica delle PMI e promuoverne la competitività sui mercati esteri.
Saranno incentivate 7 linee di intervento tra cui lo sviluppo di progetti d’investimento digitale per la realizzazione di piattaforme e-commerce di proprietà o per investimenti in piattaforme market place per la per la commercializzazione di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano:
Destinatari:
I destinatari del finanziamento sono le PMI, secondo normativa comunitaria con sede legale in Italia costituita in forma di società di capitali e che abbia depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi e un fatturato estero la cui media degli ultimi due esercizi sia almeno il 20% del fatturato aziendale totale, oppure pari ad almeno il 10% del fatturato aziendale dell’ultimo bilancio depositato.
Minore tra euro 300.000,00 e il 25% dei ricavi medi risultati dagli ultimi due bilanci approvati e depositati del Richiedente. L’esposizione complessiva del Richiedente verso il Fondo 394/81 non potrà essere superiore al 50% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci.
E’ prevista una quota di co-finanziamento a fondo perduto sulla richiesta di finanziamento
fino al 40% dell’importo complessivo del finanziamento richiesto, se il Richiedente ha almeno una sede operativa in una delle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;
fino al 25% dell’importo complessivo del finanziamento richiesto, se il Richiedente non ha almeno una sede operativa in una delle Regioni sopra citate
Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.
Per maggiori info, contattaci
Per leggere l'intero bando, clicca qui