La nostra software house è tra gli “Innovation manager” a cui le PMI italiane possono rivolgersi - manca 1 solo giorno al 26 novembre, il termine per la consegna delle domande - per ottenere i contributi previsti dalla misura approvata dal Mise. A certificarlo è lo stesso Ministero per lo Sviluppo Economico che, nella pagina del sito dedicata, ha inserito i nostri professionisti tra i manager dalle “competenze specialistiche per supportare le micro, piccole e medie imprese nei processi di trasformazione tecnologica e digitale attraverso l’applicazione di una o più tecnologie Impresa 4.0″.
Il Ministero dello sviluppo economico con il “Voucher Innovation Manager” ha previsto un intervento destinato alle micro, piccole e medie imprese che vogliono avvalersi di un consulente per la trasformazione digitale: l’Innovation Manager.
L’IMPORTO DEL VOUCHER “INNOVATION MANAGER”
L’intervento del Mise sostiene, con contributi a fondo perduto, i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa del territorio nazionale che intendono acquisire consulenze specialistiche in materia di trasformazione tecnologica e digitale e per l’ammodernamento della gestione ed organizzazione d’impresa. Le risorse stanziate dalla legge di bilancio sono complessivamente pari a 50 milioni di euro. L’importo del voucher “Innovation manager 2019” può arrivare, per le singole aziende, fino a 80.000 euro, partendo da una base di 25.000 euro. La percentuale di spesa sulla quale è possibile richiedere il contributo è proporzionata alle dimensioni dell’impresa.
È il momento giusto per investire, è il modo giusto per innovarsi!