Febbraio 2021 - Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 prevede l’applicazione di un credito d’imposta per investimenti in beni strumentali e immateriali, in Formazione 4.0 e Ricerca & Sviluppo, con compensazione a partire dall’anno in corso. L’obiettivo del Piano è di accompagnare le imprese nel processo di trasformazione tecnologica, indispensabile per la crescita delle aziende e del Paese.
Di seguito i dettagli del credito d’imposta previsto nel nuovo Piano Nazionale del MISE.
o Percentuale applicabile: 20%
o Percentuale applicabile: 50% per investimenti effettuati nel 2021 e 40% per investimenti effettuati nel 2022 per spese < a 2,5 milioni di Euro
o Percentuale applicabile: 30% per investimenti effettuati nel 2021 e 20% per investimenti effettuati nel 2022 per spese > a 2,5 milioni di Euro e fino a 10 milioni
o Percentuale applicabile: 10% per investimenti effettuati nel 2021 e 2022 per spese superiori a 10 milioni di Euro
o Percentuale applicabile: 10% per investimenti effettuati nel 2021 su beni strumentali materiali (ex-super ammortamento)
o Percentuale applicabile: 10% per investimenti effettuati nel 2021 e 6% per investimenti effettuati nel 2022 su beni strumentali immateriali non 4.0
o In presenza di investimenti effettuati nel 2021 da soggetti con ricavi < di 5 mln/€ il credito d’imposta è fruibile in un anno
o Percentuale applicabile: 15% per investimenti effettuati nel 2021
o Percentuale applicabile: 10%
o Percentuale applicabile: 15%
o Percentuale applicabile: 20%
o Estensione alle spese sostenute per la formazione dei dipendenti e degli imprenditori
CONTATTACI PER ULTERIORI INFO
OPPURE LEGGI L'INFORMATIVA COMPLETA CLICCANDO QUI